Minestra di ceci piccante con filetto di baccalà
Una ricetta della tradizione ligure, arricchita con l’aggiunta di baccalà poché nella birra.
Facile da preparare, è un perfetto abbinamento tra legumi e pesce, per un piatto completo e nutriente.
Ingredienti e dosi per 4 persone
4 pezzi di baccalà dissalato del peso di circa 100 g
200 g di ceci cotti
1 spicchio d’aglio
20 g di pancetta affumicata a listarelle
10 olive taggiasche denocciolate
olio extravergine d’oliva
una grattata di buccia di limone biologico, un rametto di rosmarino
50 ml di birra
sale, pepe nero
Procedimento
Rosolare lo spicchio d’aglio e il rametto di rosmarino con poco olio e la pancetta. Conservare la pancetta a parte. Eliminare l’aglio e il rosmarino; unire i ceci, bagnare con un mestolo d’acqua.
Cuocere per 5 minuti.
Frullare, conservando alcuni ceci interi; mescolare la crema con la pancetta e i ceci interi. Salare e pepare.
A parte frullare le olive con poco olio e 4 cucchiai di acqua.
Cuocere i filetti di baccalà in padella, con un filo d’olio e 4 cucchiai di birra, a fuoco molto dolce, sui due lati, per circa 8 minuti oppure in forno a 140 °C per circa 12 minuti.
Versare la crema di ceci su piatti caldi e adagiarvi i filetti di pesce; completare con buccia di limone. Servire.
- January 08, 2016
- No Comments
- 0
- baccala, minestra