Salire in carrozza e andare per asparagi
Bianchi, con una leggera sfumatura rosa sul gambo e sulla punta. Sono così gli asparagi coltivati in Alto Adige a Terlano e nelle sue frazioni di Vilpiano e Settequerce. La produzione del “triangolo” è tanto limitata quanto preziosa e gustosa, frutto di una combinazione unica di tecnica e terroir: il terreno sabbioso lungo l’Adige dona ai turioni un sapore delicato e i metodi di coltivazione tradizionali e la raccolta esclusivamente a mano ne preservano il gusto e la freschezza.
Gli ortaggi presenti sulle tavole altoatesine già dall’Ottocento sono disponibile sul mercato solo per un brevissimo periodo di tempo. Per farne scorpacciata e scorta organizzate una trasferta lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige durante Settimane degli Asparagi, dal 31 marzo al 31 maggio. Potrete acquistarli appena raccolti nello shop della Cantina di Terlano e celebrarli con eventi e manifestazioni: non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Un’idea sono le passeggiate culinarie tra natura, cultura e storia che si svolgono nelle giornate del 9, 16, 23, 25 e 30 aprile e del 7 e 14 maggio in compagnia di esperti. Il programma al costo di 65 euro prevede: un aperitivo con consigli sulla cottura degli asparagi, la visita alla chiesa di Terlano, un assaggio e approfondimenti storici in un ristorante locale, una camminata di circa cinque chilometri per visitare con un agricoltore le coltivazioni e il pranzo a Vilpiano con ritorno a Terlano in treno.
Se volete provare un’esperienza nuova e curiosa partecipate alle escursioni a bordo di carrozze trainate da cavalli in programma il 23 aprile e il 7 e il 28 maggio, dalle ore 10 alle 17,30 al costo di 85 euro. A bordo del romantico mezzo la full immersion negli asparagi prevede un itinerario attraverso i borghi di Vilpiano, Terlano e Settequerce per scoprire da vicino i campi di asparagi e gli angoli più suggestivi dei paesi fermandosi a gustare le creazioni dei ristoratori.
Per ulteriori informazioni: www.bolzanodintorni.info o www.terlan.info
- February 26, 2016
- No Comments
- 1
- Alto Adige, asparagi, carrozza, Terlano