Festival del prosciutto
Fino al 20 settembre il “Re dei Salumi” domina incontrastato su Parma e la sua provincia.
Venerdì scorso ha preso il via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma: un appuntamento con il gusto, con la cultura e con la tradizione, un’occasione per apprezzare il salume simbolo della produzione alimentare parmense in diverse versioni e preparazioni, ma anche per conoscere i suoi “creatori” e il territorio da cui nasce e al quale è legato da un vincolo fatto di passione, professionalità e rispetto delle più antiche modalità di lavorazione.
Oltre ai consueti incontri offerti da “Finestre aperte” (con la possibilità di entrare nei prosciuttifici per conoscere l’intero ciclo produttivo) e dal “Bistro del Prosciutto di Parma” (per degustarlo godendo delle bellezze del centro) il Festival offre appuntamenti con eventi culturali, spettacoli musicali ed escursioni naturalistiche.
Un ricco programma al quale si aggiungono le proposte dei singoli Comuni, che vedono in prima fila Langhirano, dove la sera del 4 settembre l’iniziativa è stata inaugurata con la partecipazione dello Chef Antonino Cannavacciuolo e di Francesca Barberini.
L’intero programma del Festival è disponibile sul sito www.festivaldelprosciuttodiparma.com
- September 11, 2015
- No Comments
- 0
- appuntamenti, eventi, prosciutto