Follow Me

Close
1ricettalgiorno By
Sapore di Liguria, sapore di Taggiasca: il binomio è presto fatto, con queste preziose e scurissime protagoniste della gastronomia locale, che svettano nel panorama olivicolo italiano per prelibatezza e unicità. L’oliva taggiasca è stata introdotta nel 1600 dai frati benedettini in Liguria e da allora è patrimonio della Regione, che la esporta sia sotto forma […]
Continue Reading
1ricettalgiorno By
Ingredienti e dosi per 6 persone: Un carrè d’agnello disossato una melanzana violetta un bicchiere di vino, fondo bruno d’agnello qualche foglia di menta olio extravergine d’oliva sale, pepe Procedimento: Tagliare a spicchi la melanzana parzialmente sbucciata; salare e far spurgare per un’ora, lavare e asciugare. Cuocere in padella antiaderente, con poco olio extravergine, a […]
Continue Reading
1ricettalgiorno By
Tre popoli e un solo DNA. Nel vero senso della parola. E lo stesso dna culturale: spirito indomito, fierezza, continua ricerca dell’autonomia. Una fortissima identità culturale, radici forti, legame viscerale con la propria terra e una lingua incomprensibile: i curdi, i baschi e i sardi Una storia che mi ha affascinato, e che racconto con tre […]
Continue Reading
1ricettalgiorno By
Cuocere alla brace è il primo sistema di cottura inventato dall’uomo: cuocere sulla brace le carni degli animali era, per i nostri progenitori che abitavano le caverne, uno dei pochi mezzi di sostentamento possibile. Oggi fare un barbecue non è più una necessità ma un piacevole intermezzo. Una giornata all’aperto, con qualche bistecca e tanti […]
Continue Reading