Ecco come preparare delle ottime friselle, un tipico piatto pugliese Ingredienti e dosi per 4 persone: 8 friselle 4 pomodori da insalata 10 g di erbe aromatiche tritate (menta, basilico) 1 dl di olio extravergine di oliva sale pepe bianco Procedimento: Ammollare le friselle pondendole per qualche minuto in acqua tiepida. Lavare, asciugare […]
Continue Reading
Sempre più spesso, anche nelle cene domestiche, si tende ad abbinare alle pietanze servite diversi tipi di pane. Si possono preparare in piccole pezzature, pannetti misti che diventano una indovinata decorazione per la tavola e la rendono davvero elegante. Il pane fresco preparato da voi sarà senz’altro apprezzatissimo dai vostri ospiti, che si sentiranno coccolati […]
Continue Reading
E’ sempre stato il contenitore di bevande, poteva al massimo comparire in tavola come alternativa alla ciotola nel celeberrimo e onnipresente cocktail di gamberetti. Da qualche tempo, invece, il bicchiere è diventato il pezzo forte per una tavola trendy, per una cucina creativa che lascia più spazio alla fantasia e meno all’abitudine. Preparazioni tra le […]
Continue Reading
Svariate e saporite ricette possono essere realizzate con l’astice perchè è un crostaceo dalle carni delicate e molto gustose. Noi ve lo proponiamo con una crema di carciofi e patate: Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 carciofi 2 patate 2 astici da 400 g l’uno 1 scalogno zafferano 4 fette di pane toscano […]
Continue Reading
La crema di zucchine e gamberi è una ricetta veloce, ottima da servire in qualunque occasione. Ingredienti e dosi per 4 persone: 400 g di zucchine uno scalogno 1 l di brodo di pollo 300 g di code di gamberi vino bianco 70 ml olio extravergine d’oliva 60 g sale Procedimento: Lavare le […]
Continue Reading
Il risotto con gamberi, zucchine e zafferano è un primo piatto di media difficoltà che, con un po’ di allenamento, tutti possono replicare. Ingredienti e dosi per 4 persone: 300 g di riso superfino Carnaroli 200 g di zucchine 24 code di gamberi ½ bustina di zafferano ½ dl di olio extravergine d’oliva 1 […]
Continue Reading
La crema di patate e carote è un piatto che piace proprio a tutti, bambini compresi. Ecco come si prepara. Ingredienti e dosi per 4 persone 600 g di patate 300 g di carote una cipolla una cucchiaiata di olio extravergine di oliva mezzo bicchiere di latte 1 l di acqua pepe Procedimento […]
Continue Reading
L’insalata di radicchio rosso e spinaci con pere e noci è un ottimo antipasto o contorno senza latticini. Ingredienti e dosi per 4 persone: 100 g di spinaci novelli da insalata 2 cespi di trevigiana 2 pere williams qualche gheriglio di noce (7 noci) 60 ml di olio extravergine d’oliva 1 limone sale fino […]
Continue Reading
Se si vuole servire la crema di fagioli con bacon tostato nel bicchiere, utilizzare una tasca da pasticceria con bocchetta liscia e far scendere piano piano, per evitare che sporchino le pareti interne del bicchiere. Ingredienti e dosi per 4 persone: 200 g di fagioli neri secchi 100 g di pancetta affumicata a fettine 2 […]
Continue Reading
La milanese di pesce spada è una ricetta lombarda che trae origine dalla famosa cotoletta alla milanese, costituendo alla carne il pesce. La polpa del pesce spada, soda, di colore rosa chiaro, è saporita e gustosa. Per verificarne la freschezza occorre controllare che sia soda ed elastica, ben attaccata all’osso centrale (dove diventa più scura, […]
Continue Reading