Lo spedino di pollo tandoori è una ricetta di ispirazione indiana. L’India è il paese delle spezie e dei curry che, si dice, risultano efficaci per combattere l’affaticamento e la stanchezza ma che, soprattutto, regalano colore e vivacità a tutte le pietanze. Il largo impiego delle spezie è probabilmente uno dei pochi tratti distintivi (se […]
Continue Reading
La polpa di granchio, ricavata da questo gustoso crostaceo e conservata in salamoia, si acquista, in scatola, abbastanza facilmente nei supermercati forniti e nei negozi di specialità alimentari. Ingredienti e dosi per 4 persone: 160 g di polpa di granchio 600 g di patate 100 g di insalatine novelle miste pulite 1 mazzetto di erba […]
Continue Reading
La sogliola è immediatamente riconoscibile anche da chi è alle prime armi, con quel suo corpo piatto, la forma ovale e la bocca un po’ sporgente. Ed è popolare per la dolcezza della sua carne bianco-rosata, che, non sapendo troppo “di pesce”, piace anche a chi è più suscettibile ai prodotti del mare (per esempio, […]
Continue Reading
Ecco un’ottima torta rustica da colazione che utilizza il pane raffermo rimasto in casa, e ci aggiunge la morbidezza delle mele e il sapore della cannella. Vediamo come si prepara: Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 michette di pane raffermo 1 litro di latte scremato 2 uova 40 g di uvetta secca 4 mele […]
Continue Reading
La crema brasiliana al caffè può essere preparata con un buon anticipo, conservata in frigorifero così da non essere in difficoltà al momento del servizio. E’ l’ideale per le serate in cui avete previsto molti ospiti. Ingredienti e dosi per 4 persone: 300 g di ricotta magra 2 cucchiaini di caffe’ in polvere 2 […]
Continue Reading
I pomodori sono freschi, profumati, succosi e versatili: insieme alle melanzane sono i principi della cucina mediterranea, protagonisti di infinite ricette. Da celebrare, alla fine dell’estate, in salse e conserve casalinghe, preparate con le qualità migliori. Ma ora vediamo come prepararli ripieni. Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 pomodori di media grandezza 4 […]
Continue Reading
I funghi champignon sono una varietà che si trova tutto l’anno perché è l’unica specie coltivabile (insieme agli orecchioni). Sono buoni, economici e si possono mangiare in grandi quantità dato il modesto apporto calorico (appena 25 calorie ogni 100 grammi). Sono funghi dall’origine curiosa: sembra infatti che i primi esemplari nacquero, e furono scovati, nel […]
Continue Reading
Per questi fagottini al prosciutto e formaggio scegliete il girello (chiamato anche magatello): un taglio ricavato dalla parte posteriore della coscia del bovino. Costituito da un unico muscolo allungato e magrissimo, è adatto a essere tagliato in fettine sottilissime, per involtini e tagliate. Un po’ asciutto (per la mancanza di grasso) è ideale accompagnato dal […]
Continue Reading
Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto simbolo del mare e dell’estate. Un grande classico della cucina, prelibato e tutto da gustare. Ingredienti e dosi per 4 persone: 250 g di spaghetti 250 g di calamari 150 g di gamberetti sgusciati 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva vino bianco secco 1 spicchio di aglio […]
Continue Reading
Il pesto di zucchine è uno dei condimenti più amati: in questa ricetta è l’ingrediente principe di gustoso primo piatto, ma è ottimo anche da spalmare su bruschette e tramezzini. Ingredienti e dosi per 4 persone: 250 g di pasta tipo farfalle 400 g di zucchine 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1 […]
Continue Reading