La ricetta originale della carbonara prevede l’utilizzo di guanciale di maiale, che in questa versione “alleggerita” viene sostituito dallo speck. Questo salume, visibilmente più “magro” del guanciale, presenta infatti una percentuale molto bassa di grassi saturi (circa il 28% sul totale della materia grassa), mentre è ricco di proteine e minerali. La parte grassa è […]
Continue Reading
Non siamo un Paese che ama particolarmente i vini dolci. A parte qualche bella eccezione, pensiamo per esempio al Moscato d’Asti o al Passito di Pantelleria, è una categoria che non fa parte del nostro immaginario collettivo. Tant’è vero che molti di noi continuano – sbagliando – ad abbinare i dessert alle bollicine brut, che […]
Continue Reading
Se a Natale il dilemma è pandoro o panettone, a Pasqua c’è chi parteggia per la colomba e chi non può fare a meno dell’uovo. Noi tifiamo per entrambi, e anzi facciamo di solito un bel mix, creando il panino di Pasqua! Facile e dalle mille possibili sfumature, abbiamo iniziato da bambini e non abbiamo […]
Continue Reading
Confezioni di pregio, materie prime di grande livello e artigianalità: gli ingredienti per le colombe più buone.
Continue Reading
Il risotto ai broccoletti e erbette è un primo piatto adatto ai menu invernali. I broccoli appartengono alla grande famiglia dei cavoli (oltre 150 specie commestibili), di cui sono una delle varietà più diffuse. Costano poco, ma sono ricchi di buone qualità. Anche le erbette, o bietole, come tutte le verdure a foglia verde scuro, […]
Continue Reading
Una ricetta rapida e insolita per preparare le lenticchie, adatta alle serata in cui il tempo per cucinare è poco ma la voglia di cibo buono e confortevole tanta!
Continue Reading
- February 01, 2017
-
No Comments
-
castelluccio, cucina, cucina veloce, lenticchie, piatti veloci, ricetta, ricetta regionale, ricette rapide, tradizione, zafferano
Ingredienti e dosi per 4 persone: 250 g di riso Parboiled 1 cipolla piccola mezzo l di brodo 40 ml di olio extravergine d’oliva 1 foglia d’alloro Chiodi di garofano Sale Curcuma Curry 100 g di rucola selvatica Procedimento: Steccare la cipolla con l’alloro e i chiodi di garofano. Porla in casseruola con l’olio, aggiungere […]
Continue Reading
Ingredienti e dosi per 4 persone: 200 g di spaghetti di soia 150 g di tonno fresco 2 cucchiai di capperi 40 g di olive nere senza nocciolo ½ spicchio d’aglio dl ½ di olio extravergine d’oliva sale pepe Procedimento: Tagliare il tonno a cubetti piccoli. Tritare l’aglio. In una capace pentola immergere gli spaghetti […]
Continue Reading
Lo scorfano è un pesce decisamente brutto d’aspetto, ma dalle carni molto prelibate. Ingredienti e dosi per 4 persone: 280 g di fusilli 1 scorfano da g 800 80 ml di olio extravergine di oliva 1 scalogno 1 spicchio d’aglio 300 g di pomodori pelati 1 costa di sedano ½ carota qualche foglia di basilico […]
Continue Reading
Ingredienti e dosi per 4 persone: 12 gamberoni freschi 20 g di capperi mezza cipolla 2 rametti di timo 40 ml di vino bianco secco 40 ml olio extravergine d’oliva 100 g di insalatine novelle miste già pulite prezzemolo tritato peperoncino poco sale Procedimento: Portare a bollore un litro d’acqua, salare e aromatizzare con la […]
Continue Reading