Follow Me

Close
1ricettalgiorno By
Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 fette di pane bianco per tramezzini 150 g di prosciutto crudo a fette sottili 4 fichi ½ dl di olio extravergine d’oliva sale pepe Procedimento: Eliminare la buccia ai fichi e tagliarli a fette. Tagliare a triangolo le fette di pane. Porle su una teglia da forno, irrorare […]
Continue Reading
Fabio Zago By
Se andate in quel ristorante famoso e premiato da tutti gli amici giornalisti, che raccontando di quel ristorante (ma soprattutto dello CHEF di quel ristorante, che scrivere cuoco sembra brutto); se andate in quel ristorante patinato, lussuoso e falso come un film o uno spettacolo teatrale sappiatelo fin da prima di entrare: lo chef non […]
Continue Reading
Anna By
Ingredienti e dosi per 4 persone: Pasta fresca all’uovo Farina di semola 200 gr Farina bianca 00 200 gr Uova intere 2 Tuorli 6 Olio di oliva 20 ml Setacciate le 2 farine, unite le uova, l ‘olio e impastate. Fate riposare per almeno 20 minuti. Preparazione Crema di zafferano sedano verde 100 gr carote […]
Continue Reading
Roberto By
Settembre può essere visto come un tempo di partenze, un tempo di mezzo che lentamente attenua i caldi estivi verso i primi freddi. Partenza di nuovi cicli di apprendimento, ritorno sui banchi di scuola, anche quando i banchi sono postazioni ai fornelli e la scuola è di cucina. Alla Joia Academy stanno già scaldando i […]
Continue Reading
Fabio Zago By
Il filetto è solo un esempio di cottura alla griglia. Attività considerata “barbara”, molto maschile; da estate, aria aperta, picnic. Certo non è una cucina raffinata, ma rimane molto apprezzata, in particolare nel mondo anglosassone e in campagna, ovunque. La qualità della carne, ovviamente, è determinante. La griglia deve essere pulitissima. Il fuoco non deve […]
Continue Reading
Fabio Zago By
E’ una storia così lunga ed esotica, ma noi proviamo a sintetizzarla. Prima arriva la pasta; in Sicilia intorno al Mille, portata dagli arabi, subito dopo in Liguria e infine diventa prodotto gastronomico di vanto e tradizione campana, ma anche marchigiana, abruzzese, pugliese. Si mangia così, al naturale, come cibo da strada, a Napoli, megalopoli […]
Continue Reading