Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 fette di pane bianco per tramezzini 150 g di prosciutto crudo a fette sottili 4 fichi ½ dl di olio extravergine d’oliva sale pepe Procedimento: Eliminare la buccia ai fichi e tagliarli a fette. Tagliare a triangolo le fette di pane. Porle su una teglia da forno, irrorare […]
Continue Reading
- March 19, 2019
-
No Comments
-
Anna Prandoni, bambini, buona, busto arsizio, campagna, crostini, crostoni, cucina, estate, facile, fichi, FICO, insalata, Italia, mare, masterchef, montagna, pane, panini, panino, Parma, picnic, prosciutto, ragazzi, ricetta, ricette, salumiere, san daniele, speck, spiaggia, tramezzini, tramezzino, unaricettalgiorno, varese, veloce
Se andate in quel ristorante famoso e premiato da tutti gli amici giornalisti, che raccontando di quel ristorante (ma soprattutto dello CHEF di quel ristorante, che scrivere cuoco sembra brutto); se andate in quel ristorante patinato, lussuoso e falso come un film o uno spettacolo teatrale sappiatelo fin da prima di entrare: lo chef non […]
Continue Reading
Ingredienti e dosi per 4 persone: Pasta fresca all’uovo Farina di semola 200 gr Farina bianca 00 200 gr Uova intere 2 Tuorli 6 Olio di oliva 20 ml Setacciate le 2 farine, unite le uova, l ‘olio e impastate. Fate riposare per almeno 20 minuti. Preparazione Crema di zafferano sedano verde 100 gr carote […]
Continue Reading
- December 07, 2018
-
No Comments
-
Anna Prandoni, autunno, bambini, buona, busto arsizio, campagna, Ceresio7, cucina, estate, facile, fassona, inverno, Italia, lime, macellaio, masterchef, montagna, nduja, pasta, picnic, Plin, primavera, primi, ragazzi, ricetta, ricette, salumiere, spiaggia, unaricettalgiorno, varese, veloce, zafferano
Settembre può essere visto come un tempo di partenze, un tempo di mezzo che lentamente attenua i caldi estivi verso i primi freddi. Partenza di nuovi cicli di apprendimento, ritorno sui banchi di scuola, anche quando i banchi sono postazioni ai fornelli e la scuola è di cucina. Alla Joia Academy stanno già scaldando i […]
Continue Reading
Ad ogni ripartenza, sempre la stessa sensazione: non ce la farò mai a riorganizzarmi. E infatti i primi giorni dopo le ferie sono scontrosa, irritata, triste. Solo una cosa mi tranquillizza davvero: sapere che, almeno dal punto di vista gastronomico, sarà un rientro calmo, salutare e buono. Quale momento migliore di questo, dunque, per rimettere […]
Continue Reading
Il filetto è solo un esempio di cottura alla griglia. Attività considerata “barbara”, molto maschile; da estate, aria aperta, picnic. Certo non è una cucina raffinata, ma rimane molto apprezzata, in particolare nel mondo anglosassone e in campagna, ovunque. La qualità della carne, ovviamente, è determinante. La griglia deve essere pulitissima. Il fuoco non deve […]
Continue Reading
‘Fa che il cibo sia la tua medicina. ‘ Una delle frasi più citate da Gualtiero Marchesi è di Ippocrate, e risale a oltre 2500 anni fa. Mai come oggi questo dovrebbe diventare il nostro mantra, spingendoci sempre più a controllare e a moderare il nostro consumo di cibo per fare in modo che sia […]
Continue Reading
E’ una storia così lunga ed esotica, ma noi proviamo a sintetizzarla. Prima arriva la pasta; in Sicilia intorno al Mille, portata dagli arabi, subito dopo in Liguria e infine diventa prodotto gastronomico di vanto e tradizione campana, ma anche marchigiana, abruzzese, pugliese. Si mangia così, al naturale, come cibo da strada, a Napoli, megalopoli […]
Continue Reading
Qualche novità ristorativa sta facendo diventare il basso Varesotto un luogo da frequentare anche per il buon cibo.
Continue Reading
- March 06, 2017
-
No Comments
-
alberto buratti, busto arsizio, cucina, gallarate, koinè, legnano, paganini, pizza, ristoranti, ristorazione, salmoiraghi, tommy vitello, tric trac montegrigna, varesotto
Ricetta e utilizzo della più classica delle salse per condire: la besciamella.
Continue Reading