E poi arriva la presentazione Scrivere un libro è un’esperienza entusiasmante. Mentre lo fai, pensi a quando le persone ti leggeranno e ti trovi a sorridere da sola, davanti allo schermo, soprattutto quando citi un episodio o un’esperienza che sai che qualcuno potrà cogliere e ritrovarcisi. Quando pubblichi un libro come Let’s cook italian, e […]
Continue Reading
Breve storia del pesce che cambia nome e sostanza a seconda del metodo di conservazione.
La differenza tra baccalà, stoccafisso e merluzzo?
Continue Reading
Tagliare il polpo a pezzi, anche molto grandi. Versare in una casseruola molto calda mezzo bicchiere di olio d’oliva, aggiungere 2 spicchi d’aglio in camicia, l’alloro e i gambi del prezzemolo. Aggiungere il polpo e rosolare per 2-3 minuti. Unire la passata e poca acqua. Salare e coprire. Cuocere per circa un’ora, verificando con uno […]
Continue Reading
A Natale? Tutti da me! Forza, allora: rimboccatevi le maniche e non perdete neanche un giorno: seguendo la nostra tabella di marcia, il giorno di Natale potrete stare seduti a tavola come tutti gli altri…ma in più avrete complimenti e soddisfazione! Essere considerato da tutti abile ai fornelli, in questi periodi di festa, può essere […]
Continue Reading
Ingredienti e dosi per 4 persone: 300 g di bucatini 80 g di pecorino grattugiato 1 dl d’olio extravergine d’oliva pepe nero sale Procedimento: Cuocere i bucatini in abbondante acqua salata, scolarli sommariamente, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura. Condire con il formaggio grattugiato aggiungendo se necessario un po’ dell’acqua di cottura tenuta […]
Continue Reading
- September 22, 2015
-
No Comments
-
agnesi, Anna Prandoni, bambini, barilla, bucatini, buona, busto arsizio, campagna, cucina, cucina romana, estate, facile, Felicetti, forchetta, inverno, Italia, Maccheroni, mare, masterchef, Molino Pasini, montagna, pasta, piatti, piatti della tradizione, piatto, picnic, primi, primi piatti, ragazzi, ricetta, ricette, roma, romana, sora lella, spaghetti, spiaggia, unaricettalgiorno, varese, veloce
Ingredienti e dosi per 4 persone 400 g di petto di pollo 200 g di insalatine novelle 40 g di pinoli 40 g di uvetta 1 dl di olio extravergine d’oliva il succo di 1 limone sale pepe Procedimento Ammollare l’uvetta in acqua tiepida. Far lessare in acqua bollente salata il petto di pollo. Scolarlo […]
Continue Reading
Ingredienti e dosi per 4 persone: 250 g di pasta sfoglia surgelata 100 g di grana grattugiato 1 uovo Procedimento: Scongelare la pasta, srotolarla e stenderla su una teglia da forno. Pennellare con l’uovo sbattuto e spolverare con il parmigiano. Ripiegare la pasta e stenderla nuovamente. Ottenere con la rotella delle striscioline di pasta e […]
Continue Reading
- September 10, 2015
-
No Comments
-
Anna Prandoni, bambini, buona Italia, busto arsizio, campagna crostoni, crostini, cucina, estate, facile, inverno, mare, masterchef, montagna, panini, panino, picnic, ragazzi, ricetta, ricette, spiaggia, tonno, tramezzini, tramezzino, unaricettalgiorno, varese, veloce
Lo confesso: non sono d’accordo con la maggior parte delle idee contenute in questo sito. Sono per una cucina curata, raffinata, golosa, complessa, lunga e difficile da realizzare. Questo quando si tratta di andare al ristorante… ma quando, chiusa tra le mura domestiche, mi accingo a preparare il pasto quotidiano, sono esattamente come tutti voi: […]
Continue Reading
«Picnic!» grida Mr. Silvera. «Picnic!» Senza dirlo, riesce a dare l’impressione che il picnic in piazza San Marco sia una bella sorpresa, un’originale variante espressamente programmata dall’agenzia. (…) Non diversi dai piccioni, i 28 si accoccolano quasi tutti sui gradini lungo il colonnato e cominciano a becchettare il pasto improvvisato. Chi cerca un tovagliolo di […]
Continue Reading
Ingredienti e dosi per 4 persone 4 orate da porzione pulite 4 spicchi di aglio 2 dl di vino bianco secco 4 rametti di timo poco olio extravergine d’oliva sale, pepe Procedimento Ungere quattro pirofile da forno individuali (o una da portata). Porre le quattro orate nelle pirofile e pennellarle con poco olio. Salare, pepare […]
Continue Reading